La collezione d’arte Tirelli Trappetti

Visita guidata alla mostra nel Salone dei Giganti
QUANDO
sabato 17 settembre

ore 15.30

DOVE
Gualtieri, Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio, Fondazione Museo Antonio Ligabue

google maps > clicca qui

PARTECIPARE
la visita guidata è gratuita

sarà necessario acquistare il titolo di ingresso alla mostra
intero 7 euro – ridotto 4 euro

INFO E PRENOTAZIONI
Fondazione Museo Antonio Ligabue

telefono: 05222218533492348333
www.museo-ligabue.it

La collezione d’arte Tirelli Trappetti
Visita guidata alla mostra nel Salone dei Giganti


In occasione di Viaggio a Gualtieri Fondazione Museo Antonio Ligabue e Comune di Gualtieri organizzano una visita guidata speciale gratuita alla mostra Umberto Tirelli. La Collezione d’arte Tirelli Trappetti. 1992-2022.

Curata da Nadia Stefanel, la mostra ripercorre la storia di Umberto Tirelli (Gualtieri 1928 – Roma 1990), il grande sarto del teatro e del cinema che ha vestito divi e divine della Dolce vita romana.

La mostra, tuttavia, non si concentra sul lato pubblico di Umberto Tirelli e sulle sue importanti collaborazioni (Luchino Visconti, Giorgio Strehler, Luca Ronconi, Jean Cocteau, Gae Aulenti, Federico Fellini, Franco Zeffirelli, Pier Paolo Pasolini e molti altri), bensì sul lato privato, sulla figura di un collezionista raffinato capace di costruirsi una raccolta d’arte su misura, a partire da profondi rapporti di amicizia con grandi artisti e costumisti.

Tutte le opere esposte sono parte della generosa donazione effettuata nel 1992 da Dino Trappetti, successore di Umberto nella direzione della Tirelli Costumi, a favore del Comune di Gualtieri. Umberto Tirelli era, infatti, profondamente legato alla sua città natale: «un legame – scriveva lui stesso – fatto di semplicità e immediatezza, ma anche di passioni e sentimenti».

– – –

foto di copertina – Fabio Fantini
altre info www.museoligabue.it

Rimani in viaggio