Villa Malaspina

Visita guidata alla villa più bella di Gualtieri
QUANDO
domenica 18 settembre

ore 15.00

DOVE
Gualtieri, via Cesare Battisti 17

google maps > clicca qui

DURATA
1 ora circa

PARTECIPARE
partecipazione gratuita / posti limitati / prenotazione consigliata

INFORMAZIONI
Comune di Gualtieri

telefono: 0522221869

PRENOTAZIONI
prenotazione online >
clicca qui

Villa Malaspina
Visita guidata alla villa più bella di Gualtieri


Villa Torello Malaspina sorge al termine di un viale ortogonale al corso principale. Il nucleo originario è probabilmente identificabile con l’antico castello del vescovo di Parma, ricordato in un documento del 1388. Passò alla famiglia Torello nel XVI secolo. La villa si presentava allora una pianta rettangolare e a due piani, circondata da un fossato con ponte levatoio e corte. Nel 1835 passò ai Malaspina e in seguito ai Conti Guarienti, attuali proprietari. Nel 1840 fu ristrutturata in puro stile neoclassico ad opera dell’architetto Pietro Marchelli, con la trasformazione della pianta in forma di “L”. La facciata sud, che si affaccia su un giardino naturalistico, è caratterizzata da un corpo centrale asimmetrico leggermente sporgente, coronato da un timpano triangolare, che sormonta una finestra termale, e un loggiato aggettante su colonne doriche senza plinto. Il giardino, progettato secondo i canoni romantici, rappresenta uno degli esempi più interessanti di giardino pittoresco all’inglese in Emilia.

La visita prevede una parte dedicata all’architettura della villa curata da Gianluca Torelli, e una parte di approfondimento botanico curata da Elena Rossi per quanto riguarda il giardino.

Villa Torello Malaspina è tra i tesori nascosti che verranno aperti appositamente per Viaggio a Gualtieri, grazie alla collaborazione della Famiglia Guarienti.

Rimani in viaggio